top of page

REINVENTARE UNA FORMULA

​​
Le restrizioni sull’uso delle microplastiche e la richiesta crescente di cosmetici green stanno portando i formulatori a modificare i prodotti già esistenti in commercio, in una prospettiva sempre più sostenibile.
​
Una spinta nella direzione dell’innovazione arriva dai consumatori: alcuni ingredienti divenuti sgraditi – per svariate ragioni – vengono progressivamente abbandonati dall’industria che dovrà trovare delle valide alternative senza alterare le qualità applicative dei prodotti.

Nel passaggio dai cosmetici convenzionali ai cosmetici naturali o biologici si incontrano delle criticità che non possono essere superate con la sola strategia formulativa.  L'attività di ricerca per rendere disponibili nuovi ingredienti funzionali  stimola l’industria delle materie prime a proporre soluzioni per superare i limiti nelle categorie critiche, creando nuove opportunità formulative.

 
Gli investimenti in termini di tempo e risorse economiche si concentrano pertanto sulla messa a punto di nuove tecnologie, nuovi strumenti di testing e nuovi materiali di packaging tanto per citare alcuni esempi.
 
L’industria cosmetica – ad ampio spettro – è un punto di riferimento in tema di innovazione che resta l’affascinante sinergia tra risorse, conoscenze e fattori produttivi nuovi o attualmente in uso.
​​​​
​​​

f3940619879dd83c36701da91304f0e3.jpg

     Agricosmetica La Casuarina SAS di Paola De Zuanne & C.
Via Roccabauda, 1 - 10020 - Torino
Numero REA TO 1274097 | Codice Fiscale e N. Iscriz. al Registro Imprese 12222110012
E-mail: amministrazione@agricosmetica.com
PEC: lacasuarina.it

Privacy policy  |  Cookie policy

bottom of page